www.andreacarabelli.itwww.teatroreligioso.itwww.teatroperlascuola.it
INSTAGRAM
https://www.instagram.com/andreacarabelliofficial?igsh=MXM2dzc4N24wYjB6Zw%3D%3D
FACEBOOK
https://www.facebook.com/AndreaMariaCarabelli
Dal 1998 insegna teatro negli istituti scolastici di tutta la Lombardia (Milano, Como, Lecco, Monza e Brianza) svolgendo percorsi didattici dalla scuola primaria alla scuola secondaria inferiore e superiore: www.teatroperlascuola.it
Dal 2012 costruisce spettacoli frutto di studi e passioni personali. Ecco elencati i più significativi degli ultimi anni.
Lo spettacolo Ritorneranno, ricostruzione storica della gloriosa e tragica vicenda degli Alpini in Russia durante la Seconda guerra mondiale che gira dal 2014 grazie al sostegno delle sezioni alpine A.n.a. e della Fondazione Don Gnocchi.
Lo spettacolo Leonardo e l’acqua, che ha debuttato nel 2015 in occasione di Expò Milano e che si presenta come una lezione teatrale brillante che approfondisce l’avventura scientifica e artistica di Leonardo attorno al tema dell’acqua che Leonardo studiò genialmente per tutta la vita.
E lo spettacolo Aspettando Walter Chiari, che ha debuttato nel 2017 omaggio al grande attore comico e che è il racconto della sua vita e di alcune sue straordinarie barzellette.
Dal 2017 costruisce performance motivazionali per le aziende: il più importante, Innovativi cioè vivi che racconta storie di cambiamento tratte dal passato e dal presente, note e meno note, ma comunque significative, per spiegare il concetto di innovazione. INFO@ANDREACARABELLI.IT
Da anni recita TEATRO SACRO presso chiese, teatri, sale parrocchiali, proponendo spettacoli religiosi che raccontano episodi significativi del Vangelo da punti vista originali: Matteo ragioniere di Dio (storia della vocazione di San Matteo), I due di Emmaus (storia dell’incontro tra Simone e Cleofa con Gesu), Io sono Giuda, Traditori e Nagai
(www.teatroreligioso.it)