Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati
Channel | 23 followers
Le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati, situate in provincia di Cosenza, sono state istituite dalla Regione Calabria nel 1990 (L.R. della Calabria n.52 del 5 maggio 1990 e ss. mm. e ii.) su proposta dell'Associazione di protezione ambientale "Amici della Terra Italia".
Le Riserve sono anche Zone Speciali di Conservazione (ZSC) per la Rete Natura 2000, ai sensi della Direttiva Habitat 92/43CE.
Esse coincidono con due importanti aree umide posto lungo il corso del fiume Crati: il Lago di Tarsia, grande invaso a monte della diga delle strette di Tarsia, ricadente nel territorio dei comuni di Tarsia e di Santa Sofia d'Epiro, e la Foce del fiume Crati, ricadente nel territorio dei comuni di Corigliano-Rossano e di Cassano all'Ionio (tra le frazioni di Thurio e Laghi di Sibari