ASCOLTO...
La scelta della denominazione da dare a questo canale è passata attraverso un piccolo “combattimento” interiore; infatti, se avessi optato per il titolo di “Ascolta”, qualcuno, di fronte a questo imperativo, infastidito, avrebbe potuto precludersi l’ascolto di qualcosa di utile per la propria esistenza. ASCOLTO, dunque, significa soprattutto “Io ascolto”, perché mi riconosco bisognoso e desideroso di ascoltare. Di questo bisogno non si è consapevoli e in questo desiderio non si può crescere, se prima non si è fatta l’esperienza di essere stati ascoltati, da qualcuno, con attenzione e interesse. ASCOLTO, perciò, vuol dire, innanzitutto, “Ti ascolto”, ovvero “mi sta a cuore quanto hai da dire, perché mi interessa la tua vita”. È proprio così che Dio ascolta nella Bibbia ed è a questo fine che parla, proponendo, a chiunque voglia, l’ascolto della sua parola. È bene specificare, tuttavia, che, al di là dei temi qui proposti, vi è un obiettivo, per così dire, “universale”; si tratta, cioè, di far conoscere a qualsiasi essere umano che sia interessato, quanto sia vero che ogni buona relazione nasce e cresce solo in un regime d’ascolto reciproco. ASCOLTO, allora, è un atteggiamento permanente che fa rimanere “in ascolto”: di me stesso e degli altri; è, dunque, il nostro “Noi” a mettersi in ascolto: in ascolto, non solo di parole, ma anche di gesti e di silenzi, di profumi e di sguardi. Si tratta di un ascolto “integrale”, che ascolta, cioè, in ognuno tutta intera la sua umanità. Tra questi altri che domandano ascolto, c’è anche il Dio di Gesù Cristo. Ascolterai, tuttavia, se vorrai, solo quando e quanto t’interessa e, forse, le cose significative che scoprirai riuscirai a condividerle anche con altre persone. Questa introduzione non può essere esaustiva; mi resta soltanto di lasciarti il mio indirizzo e-mail e stai sicuro che ascolterò quanto avrai da dire, fosse un semplice sfogo o qualche domanda alla quale proverò a dare risposta. Grazie per l’ascolto. Buon ascolto a tutti.
Luigi
luigi.coppoladm@gmail.com