Il Centro Francescano Studi di Canto Gregoriano di Assisi, nato nel 2012 per lo studio e la valorizzazione del Canto Gregoriano specialmente nella Liturgia, organizza corsi e seminari estivi ed invernali di Canto Gregoriano per i quali si avvale di una specializzata équipe di docenti a livello internazionale. Tredici edizioni (dal 7 al 12 luglio 2025 la XIV) contano in totale la presenza di circa un migliaio di studenti, non solo dall’Italia ma anche dall’Europa e da altri paesi del mondo, che di edizione in edizione hanno raggiunto Assisi per introdursi e specializzarsi nell’affascinante repertorio gregoriano: l’espressione musicale più colta di tutto il Medioevo. Il percorso formativo gode del patrocinio di importanti istituzioni tra le quali, oltre il Comune di Assisi: Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano (AISCGre), Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma), Pontificio Istitituto Liturgico “S. Anselmo” (Roma), Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani, Associazione Giovanile Musicale Italiana, Cantus Gregoriani Helvetici Cultores.